
Sai perché la sostenibilità di Antico Molino Rosso si differenzia da altre aziende?


Abbiamo installato pannelli fotovoltaici di ultima generazione per un totale di 135 kW/h producendo circa il 70% del fabbisogno.

7.000 Ettari di coltivazioni biologiche vengono coltivate in Italia per il fabbisogno aziendale contribuendo a disinquinare l’ambiente.

Abbiamo, da sempre, una particolare attenzione all’ utilizzo responsabile dell’ acqua, in quanto non utilizza alcuna fonte di approvvigionamento idrico per le colture.

Abbiamo adibito a bosco due terreni di proprietà aziendale, rispettivamente da 7.000 m² e da 5.000 m², collocando oltre 1.200 piante.

Ogni documento cartaceo stampato viene compensato con il rispettivo rimboschimento certificato da SGS International.

5 ettari dedicati alla sperimentazione dei cereali dal 2007 continuano ad essere un punto di riferimento per lo studio, la ricerca e sviluppo, dei risultati ottenibili nel campo della panificazione.

Collaboriamo con l’Istituto Tecnico Agrario STEFANI BENTEGODI, e la Filiera Corta dei Cereali CRESCENT, quale impegno nella conservazione della biodiversità e delle antiche varietà, continua l’ attività per la conservazione genetica dei cereali antichi

Possediamo, come confini aziendali, siepi per conservare la vita selvatica e favorire ambienti naturali preesistenti con essenze spontanee.

Svolgiamo attività educative di sensibilizzazione verso l’agricoltura biologica, presso diversi Istituti, effettuando convegni e ospitando ogni anno le scuole elementari e medie inferiori, quale responsabilità e sostenibilità sociale.

Siamo un’azienda Biodedicata da 32 anni, oltre 300 analisi multiresiduali ogni anno vengono effettuate presso laboratori accreditati ACCREDIA.
CERTIFICAZIONE BIODIVERSITY FRIEND
81 su 100: il punteggio ottenuto dall’audit di Novembre 2024.

Nutrire il pianeta: soluzioni per un futuro sano e sostenibile.
